Tematica Pesci

Megalechis thoracata Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1840

Megalechis thoracata Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1840

foto 224
Foto: Chrumps
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Lamarck J-B., 1801

Classe: Actinopterygii Klein, 1885

Ordine: Siluriformes Cuvier G., 1817

Famiglia: Callichthyidae Bonaparte, 1832

Genere: Megalechis Reis, 1997


enEnglish: Black marble hoplo, Spotted hoplo

deDeutsch: Rehbrauner Schwielenwels, Gemalte Schwielenwels

Descrizione

La testa è allungata, appiattita verso l'alto, con due paia di lunghi barbigli. Il corpo è robusto e allungato, piuttosto compresso ai fianchi, i quali presentano due serie di placche ossee che si intersecano al centro dei fianchi, disegnando una fessura orizzontale, in concomitanza con la linea laterale. Le pinne sono tozze e arrotondate. La livrea varia dal bruno scuro al verde marcio, fino al beige. Il tutto macchiettato finemente di scuro. Guance, gola e ventre sono più chiare. Raggiunge una lunghezza di 12,5 cm. Il maschio di Megalechis thoracata è un costruttore di nidi di bolle. Durante l'accoppiamento la femmina depone le uova direttamente nel nido, seguita subito dal maschio che le feconda. Terminata la deposizione la femmina si allontana ed il maschio si occupa della prole per alcuni giorni, mostrando particolare aggressività verso chiunque si avvicini al nido.

Diffusione

Questa specie è diffusa in Sudamerica, nei bacini del Rio delle Amazzoni, dell'Orinoco e del Rio Paraguay, nonché nei fiumi costieri di Argentina, Guyana e Brasile settentrionale.

Sinonimi

= Callichthys thoracatus Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1840 = Hoplosternum thoracatum Valenciennes in Cuvier and Valenciennes, 1840.

Bibliografia

–Froese, Rainer; Pauly, Daniel (eds.) (2011). "Megalechis thoracata" in FishBase.
–Hellweg, Mike. "The Black Marble Hoplo: Megalechis thoracata". www.FishChannel.com. Retrieved 27 April 2013.
–Reis, Roberto E.; Le Bail, Pierre-Yves; Mol, Jan H. A (2005). Armbruster, J. W. (ed.). "New Arrangement in the Synonymy of Megalechis Reis, 1997 (Siluriformes: Callichthyidae)". Copeia. 2005 (3): 678-682.
–Pruzsinszky, Inge; Ladich, Friedrich (October 1998). "Sound production and reproductive behaviour of the armoured catfish Corydoras paleatus (Callichthyidae)". Journal Environmental Biology of Fishes. 53 (2): 183-191.


00810 Data: 08/02/1992
Emissione: Ittiofauna d'acquario
Stato: Kingdom of Cambodia